Segnalibri Sicilia –
La mia Isola

Edizioni Affinità Elettive – Messina

Unisci l’esperienza di lettura con la magia della Sicilia. I nostri segnalibri siciliani sono più di semplici strisce di carta; sono piccoli capolavori che trasportano la ricca storia, la bellezza mozzafiato e la cultura dell’isola direttamente nelle tue mani. Ogni segnalibro cattura l’eleganza delle architetture storiche, dai templi antichi alle ville barocche. La tua lettura si trasforma in un viaggio attraverso i secoli.

Perdersi tra le pagine del tuo libro preferito è ancora più affascinante con i nostri segnalibri che raffigurano le coste incantevoli e le spiagge dorate dell’isola. Dai festivi mercati di strada ai colori delle feste tradizionali, i nostri segnalibri catturano la vivacità delle tradizioni siciliane, rendendo ogni pagina un’esperienza culturale.

Scegli il segnalibro che risuona con la tua anima lettrice e inizia un viaggio unico ogni volta che apri un libro. La magia della Sicilia sarà con te in ogni avventura letteraria.

Scopri tutti i segnalibri

Codice EAN 8052469640305
Prezzo: € 1,00

Segnalibri Siciliando

La leggenda delle Teste di Moro

CODICE: SICILIANDO 01

Storia della
Trinacria

CODICE: SICILIANDO 02

Storia del Carretto Siciliano

CODICE: SICILIANDO 03

Pigne Siciliane: Fortuna, Salute e Prosperità

CODICE: SICILIANDO 04

La Maiolica Siciliana

CODICE: SICILIANDO 05

La Maiolica Siciliana

CODICE: SICILIANDO 06

La 500 dipinta

CODICE: SICILIANDO 07

La Vespa dipinta

CODICE: SICILIANDO 08

Siciliando

CODICE: SICILIANDO 09

La Lapa Siciliana

CODICE: SICILIANDO 10

Fichi d’India

CODICE: SICILIANDO 11

Storia del Cannolo

CODICE: SICILIANDO 12

U Pani Ca Meusa

CODICE: SICILIANDO 13

Cassata Siciliana

CODICE: SICILIANDO 14

Storia degli Arancini

CODICE: SICILIANDO 15

segnalibrI SICILIANDO THE LEGEND OF THE MORO HEADS

The Legend of
the Moro Heads

CODICE: SICILIANDO 16

segnalibrI SICILIANDO SICILIAN PINE CONES SYMBOL OF GOOD LUCK HEALTH AND PROSPERITY

Sicilian Pine Cones – Symbol of Good Luck, Health and Prosperity

CODICE: SICILIANDO 17

segnalibrI SICILIANDO STORIA DELL’ARANCINO PICCOLI SOLI DI SICILIA

Storia dell’Arancino – Piccoli Soli di Sicilia

CODICE: SICILIANDO 18

segnalibrI SICILIANDO fimmina

Fimmina

CODICE: SICILIANDO 19

segnalibrI SICILIANDO UN VENTAGLIO DI COLORI

Un Ventaglio
di Colori

CODICE: SICILIANDO 20

segnalibrI SICILIANDO UN VENTAGLIO DI COLORI

Un Ventaglio
di Colori

CODICE: SICILIANDO 21

segnalibrI SICILIANDO LUMIA DI SICILIA

Lumia
di Sicilia

CODICE: SICILIANDO 22

segnalibrI SICILIANDO L’ALTOPIANO DELL’ARGIMUSCO LA “STONEHENGE SICILIANA”

L’Altopiano dell’Argimusco – La “Stonehenge” Siciliana

CODICE: SICILIANDO 23

Segnalibri Provincia di Agrigento

Tempio
della Concordia

CODICE: AGRIGENTO 03

Tempio di Eracle
o Ercole

CODICE: AGRIGENTO 04

Storia
della Granita

CODICE: AGRIGENTO 05

La Scala
dei Turchi

CODICE: AGRIGENTO 06

Tempio di Dioscuri o
di Castore e Polluce

CODICE: AGRIGENTO 08

Tempio di Hera o
di Giunone Lacina

CODICE: AGRIGENTO 09

Sarde a Beccafico

CODICE: AGRIGENTO 10

La Parmigiana

CODICE: AGRIGENTO 11

Storia
degli Arancini

CODICE: AGRIGENTO 12

Storia
della Caponata

CODICE: AGRIGENTO 13

Pani Cunzatu

CODICE: AGRIGENTO 14

Torrone

CODICE: AGRIGENTO 15

Frutta Martorana

CODICE: AGRIGENTO 16

Sciacca: un tesoro nell’acqua

CODICE: AGRIGENTO 17

Secca Grande

CODICE: AGRIGENTO 18

segnalibri AGRIGENTO TEMPIO DELLA CONCORDIA

Tempio della Concordia

CODICE: AGRIGENTO 19

Segnalibri Catania e Etna

Scacciata
con i Broccoli

CODICE: CATANIA 03

Storia della
Pasta alla Norma

CODICE: CATANIA 04

Storia
della Granita

CODICE: CATANIA 05

Storia
della Caponatina

CODICE: CATANIA 06

Storia
degli Arancini

CODICE: CATANIA 08

Sarde
a Beccafico

CODICE: CATANIA 09

Storia
della Parmigiana

CODICE: CATANIA 10

Frutta
Martorana

CODICE: CATANIA 11

Pani Cunzatu

CODICE: CATANIA 12

Torrone

CODICE: CATANIA 13

Confettura
di Fichi d’India

CODICE: CATANIA 14

Fontana dell’Amenano
o “Acqua o Linzolu”

CODICE: CATANIA 15

Piazza Duomo
di Catania

CODICE: CATANIA 16

Segnalibri Egadi

Cala Rossa

CODICE: EGADI 01

Cala Rossa

CODICE: EGADI 02

Cala Rossa

CODICE: EGADI 03

Marettimo

CODICE: EGADI 04

Spaghetti
alla Bottarga

CODICE: EGADI 05

Segnalibri Eolie

Filicudi

CODICE: EOLIE 01

Il Cappero

CODICE: EOLIE 02

Insalata Eoliana

CODICE: EOLIE 04

Il pesce “Cavaliere”

CODICE: EOLIE 05

Panarea

CODICE: EOLIE 06

Stromboli

CODICE: EOLIE 07

Stromboli

CODICE: EOLIE 08

Aragoste a Panarea

CODICE: EOLIE 09

Storia dei “Nacatuli”
o Vastidduzzi

CODICE: EOLIE 10

Storia del
Pani Caliatu

CODICE: EOLIE 11

Salita
al Cratere

CODICE: EOLIE 12

Una Cucina
Afrodisiaca

CODICE: EOLIE 13

La Murena fritta
di Silvio ad Alicudi

CODICE: EOLIE 14

Totanetti
alla Malvasia

CODICE: EOLIE 15

Masse di lava argentate: la “Ciciredda”

CODICE: EOLIE 16

‘A “Jttata ‘i l’Astricu”
e le Sfinci

CODICE: EOLIE 17

A Niputiddata

CODICE: EOLIE 18

Spaghetti con i ricci

CODICE: EOLIE 19

Sesamini

CODICE: EOLIE 20

Il “Nettare degli Dei”

CODICE: EOLIE 21

Stromboli

CODICE: EOLIE 22

Filicudi

CODICE: EOLIE 23

Storia o leggenda?

CODICE: EOLIE 24

Il Castello di Lipari

CODICE: EOLIE 25

Spaghetti con i ricci

CODICE: EOLIE 26

La Sagra del Cappero

CODICE: EOLIE 27

Ginostra

CODICE: EOLIE 28

Alicudi

CODICE: EOLIE 29

Salita al Cratere
di Vulcano

CODICE: EOLIE 30

segnalibri EOLIE LA SCALATA DI VULCANO

La Scalata
di Vulcano

CODICE: EOLIE 32

Segnalibri Lampedusa

Benvenuti in Paradiso

CODICE: LAMPEDUSA 01

Il Garum

CODICE: LAMPEDUSA 02

Pelagie Paradiso dei Sub

CODICE: LAMPEDUSA 03

Lampedusa la mia Isola

CODICE: LAMPEDUSA 04

Spiagge, ombrelloni e barche volanti

CODICE: LAMPEDUSA 05

Tradizioni

CODICE: LAMPEDUSA 06

Caretta Caretta

CODICE: LAMPEDUSA 07

Cous Cous

CODICE: LAMPEDUSA 08

Cernia alla Lampedusana

CODICE: LAMPEDUSA 09

La Spiaggia
dei Conigli

CODICE: LAMPEDUSA 10

La Spiaggia
dei Conigli

CODICE: LAMPEDUSA 11

Le Barche Volanti
di Lampedusa

CODICE: LAMPEDUSA 12

Lampedusa

CODICE: LAMPEDUSA 13

Lampedusa

CODICE: LAMPEDUSA 14

Lampedusa

CODICE: LAMPEDUSA 15

Segnalibri Messina e Taormina

“Vento a Tindari”
di Salvatore Quasimodo

CODICE: MESSINA 01

L’Isola Bella
di Taormina

CODICE: MESSINA 02

Storia
della Granita

CODICE: MESSINA 03

Tindari e i Laghetti di Marinello

CODICE: MESSINA 04

Taormina

CODICE: MESSINA 05

Il Teatro Antico
di Taormina

CODICE: MESSINA 06

Taormina: il Teatro
Greco Romano

CODICE: MESSINA 07

Taormina:
Piazza IX Aprile

CODICE: MESSINA 08

Giardini Naxos

CODICE: MESSINA 09

Segnalibri Provincia di Palermo

U Pani ca Meusa

CODICE: PALERMO 03

Torrone

CODICE: PALERMO 04

Storia della Granita

CODICE: PALERMO 05

Storia della Caponata

CODICE: PALERMO 06

Storia
degli Arancini

CODICE: PALERMO 08

Sarde
a Beccafico

CODICE: PALERMO 09

Frutta
Martorana

CODICE: PALERMO 10

Pasta
con le Sarde

CODICE: PALERMO 11

Pani Cunzatu

CODICE: PALERMO 12

La Marina di Cefalù

CODICE: PALERMO 13

Pasta con i Broccoli “Arriminati”

CODICE: PALERMO 14

La Fontana
della Vergogna

CODICE: PALERMO 15

La Cattedrale
di Cefalù

CODICE: PALERMO 16

Cefalù
e i suoi Miti

CODICE: PALERMO 17

Parmigiana

CODICE: PALERMO 18

Frutta
Martorana

CODICE: PALERMO 19

Segnalibri Piazza Armerina

Sala delle Ragazze
in “Bikini”

CODICE: PIAZZA ARMERINA 01

Sala delle Ragazze
in “Bikini”

CODICE: PIAZZA ARMERINA 02

Sala degli Amorini
Pescatori

CODICE: PIAZZA ARMERINA 03

Ambulacro della
Grande Caccia

CODICE: PIAZZA ARMERINA 04

Cubicolo della
Scena Erotica

CODICE: PIAZZA ARMERINA 05

Il Vestibolo
Trapezoidale

CODICE: PIAZZA ARMERINA 06

Ambulacro della
Grande Caccia

CODICE: PIAZZA ARMERINA 07

Vestibolo del
Piccolo Circo

CODICE: PIAZZA ARMERINA 08

Vestibolo del
Piccolo Circo

CODICE: PIAZZA ARMERINA 09

Cubicolo dei
Fanciulli Cacciatori

CODICE: PIAZZA ARMERINA 10

Cubicolo dei
Fanciulli Cacciatori

CODICE: PIAZZA ARMERINA 11

Vestibolo
di Polifemo

CODICE: PIAZZA ARMERINA 12

Segnalibri Provincia di Ragusa

Pani Cunzatu

CODICE: RAGUSA 01

Scacce Ragusane

CODICE: RAGUSA 02

Ravioli di Ricotta
al Sugo di Maiale

CODICE: RAGUSA 03

Pasta “Tagghiarini”
con Macco di Fave

CODICE: RAGUSA 04

Frutta
Martorana

CODICE: RAGUSA 05

Cipolla di Giarratana
Ripiena

CODICE: RAGUSA 06

Storia
degli Arancini

CODICE: RAGUSA 07

Storia
della Parmigiana

CODICE: RAGUSA 08

Storia
della Granita

CODICE: RAGUSA 09

Storia
della Caponatina

CODICE: RAGUSA 10

Storia
del Torrone

CODICE: RAGUSA 11

Costata di Maiale
Ripiena

CODICE: RAGUSA 12

Minestra
con i Tenerumi

CODICE: RAGUSA 13

Involtini
di Melanzane

CODICE: RAGUSA 14

La Spiaggia
di Sampieri

CODICE: RAGUSA 15

Marina
di Ragusa

CODICE: RAGUSA 16

Biscotti “Squisiti”
di Modica

CODICE: RAGUSA 17

“Il Cristo con la Gonna”
di Scicli

CODICE: RAGUSA 18

Il Castello
di Donnafugata

CODICE: RAGUSA 19

Ragusa Ibla: per le Antiche Scale

CODICE: RAGUSA 20

Modica

CODICE: RAGUSA 21

[/et_pb_image]

Torrone

CODICE: RAGUSA 22

Mudoc: il Gigante di Pietra sulla Collina del Monserrato

CODICE: RAGUSA 23

Segnalibri Provincia di Siracusa

L’Infiorata
di Noto

CODICE: SIRACUSA 03

Cattedrale
di Noto

CODICE: SIRACUSA 04

Ortigia e
la Fonte Aretusa

CODICE: SIRACUSA 05

Spaghetti
alla Siracusana

CODICE: SIRACUSA 06

Storia
degli Arancini

CODICE: SIRACUSA 08

Piazza Archimede
e Fontana di Diana

CODICE: SIRACUSA 09

I Vicoli
di Ortigia

CODICE: SIRACUSA 10

La Frutta
Martorana

CODICE: SIRACUSA 11

Storia
della Granita

CODICE: SIRACUSA 12

I Balconi di Palazzo Nicolaci di Villadorata

CODICE: SIRACUSA 13

Palazzo
Ducezio

CODICE: SIRACUSA 14

La Riserva
di Vendicari

CODICE: SIRACUSA 15

Coniglio
“alla Stimpirata”

CODICE: SIRACUSA 16

L’Isola
delle Correnti

CODICE: SIRACUSA 17

La Bellezza
di Marzamemi

CODICE: SIRACUSA 18

Perdersi nei Vicoli
di Ortigia

CODICE: SIRACUSA 19

Storia
della Caponatina

CODICE: SIRACUSA 20

segnalibro SIRACUSA PERDERSI NEI VICOLI DI ORTIGIA E RITROVARSI DA ARETUSA SOUVENIR

Perdersi nei Vicoli
di Ortigia e Ritrovarsi
da Aretusa Souvenir

CODICE: SIRACUSA 21

Segnalibri Provincia di Trapani

Cous Cous

CODICE: TRAPANI 01

Pani Cunzatu

CODICE: TRAPANI 02

Insalata Pantesca

CODICE: TRAPANI 03

Torrone

CODICE: TRAPANI 04

Storia della Granita

CODICE: TRAPANI 05

Storia della Caponatina

CODICE: TRAPANI 06

Storia degli Arancini

CODICE: TRAPANI 07

Sarde a Beccafico

CODICE: TRAPANI 08

Parmigiana

CODICE: TRAPANI 09

“Cassatedde” di Ricotta

CODICE: TRAPANI 10

Busiate al Pesto Trapanese

CODICE: TRAPANI 11

La Spiaggia di Makari

CODICE: TRAPANI 12

Scaloppine
al Marsala

CODICE: TRAPANI 13

Spaghetti
Spada e Bottarga

CODICE: TRAPANI 14

Spaghetti al Sugo di Tonno alla Trapanese

CODICE: TRAPANI 15

Castellammare
del Golfo

CODICE: TRAPANI 16

Un Sogno
tra Mare e Terra

CODICE: TRAPANI 17

Segesta: un Tempio Stupefacente

CODICE: TRAPANI 18

San Vito
Lo Capo

CODICE: TRAPANI 19

segnalibri PROVINCIA TRAPANI MARETTIMO LA SIGNORA DELLE GROTTE

Marettimo, La Signora delle Grotte

CODICE: TRAPANI 20

segnalibri PROVINCIA TRAPANI ARCO DELL’ELEFANTE

Arco
dell’Elefante

CODICE: TRAPANI 21

segnalibri PROVINCIA TRAPANI PIANA DI MONASTERO

Piana
di Monastero

CODICE: TRAPANI 22

segnalibri PROVINCIA TRAPANI LO SPECCHIO DI VENERE PICCOLO ANGOLO DI PARADISO

Lo Specchio di Venere – Piccolo Angolo di Paradiso

CODICE: TRAPANI 23

segnalibri PROVINCIA TRAPANI PANTELLERIA “BENT EL RHIA” FIGLIA DEL VENTO

Pantelleria “Bent El-Rhia” – Figlia del Vento

CODICE: TRAPANI 24

segnalibri PROVINCIA TRAPANI PCAMPING EL BAHIRA UN LUOGO FANTASTICO TRA TERRA MARE CIELO ALLA FINE DEL MONDO

Camping El Bahira, un Luogo Fantastico tra Terra, Mare, Cielo… alla Fine del Mondo

CODICE: TRAPANI 25

segnalibri PROVINCIA TRAPANI LA KASBAH DI MAZARA DEL VALLO DEL MONDO

La Kasbah
di Mazara del Vallo

CODICE: TRAPANI 26

segnalibri PROVINCIA TRAPANI LA KASBAH DI MAZARA DEL VALLO

La Kasbah
di Mazara del Vallo

CODICE: TRAPANI 27

segnalibri PROVINCIA TRAPANI LE MATTONELLE DI VALENZA DI PANTELLERIA

Le Mattonelle di Valenza di Pantelleria

CODICE: TRAPANI 28

segnalibri PROVINCIA TRAPANI L’ISOLA DEI VENTI

L’Isola
dei Venti

CODICE: TRAPANI 29

Edizioni Affinità Elettive

Indirizzo

Viale Regina Margherita 5/bis
98122 - Messina